




Il videocorso offre una trattazione ampia dei disturbi alimentari dalla diagnosi alla terapia.
Leggi tuttoIl videocorso offre una trattazione ampia dei disturbi alimentari dalla diagnosi alla terapia.
Si rivolge a psicologi, psichiatri e operatori sanitari, offre un’ampia disamina sulla diagnosi, l’eziopatogenesi e lo sviluppo della patologia alimentare.
Accreditamento e crediti 15 Crediti ECM
Costo 89 euro iva inclusa al 22%. Alle prenotazioni perveute entro il 10 maggio 2017 sarà applicato uno sconto del 10% pari a 9,00 euro
Passando attraverso le complicanze medico internistiche della patologia alimentare e i trattamenti psicofarmacologici più efficaci il corso si concentra particolarmente sulle nuove tecniche evidence based di psicoterapia individuale e familiare e le integra con gli interventi corporei più tipici delle psicoterapie di terza onda come l’EMDR e la psicoterapia sensomotoria evidenziando la necessità e la importanza dei trattamenti integrati.
1) La diagnosi, la dimensionalità del problema, le patologie concomitanti e il ruolo del sistema dell’attaccamento e dei sistemi motivazionali interpersonali nei disturbi alimentari dott. ssa Cecilia La Rosa
2) Scale di valutazione per i disturbi alimentari. Dott.ssa Alessandra Salvini
3) Ipotesi eziopatogenetiche: fattori sociali e particolare attenzione ai fattori familiari e al trauma. Dott.ssa Maria Ricci e dott.ssa Micol Franco
4 ) Le complicanze mediche nei disturbi alimentari. Dott. Cristiano Ardovini
5) La terapia psicofarmacologica nei disturbi alimentari. Dott. Cristiano Ardovini
6) Psicoterapia cognitivo comportamentale Dottor Armando Cotugno
7) La terapia familiare. Dottor Armando Cotugno
8) La terapia dello specchio. Dott. ssa Alessandra Salvini
9) Interventi sul corpo collegati ai traumi: mindfulness EMDR, psicoterapia sensomotoria nei disturbi alimentari. Dott.ssa Cecilia La Rosa
10) Trattamenti integrati e co-terapie. Dott.ssa Maria Giuseppina Mantione
FAMILY BASED TREATMENT (FBT) NEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE ROMA, SABATO 10 MARZO...
Leggi tuttoLA MINDFULNESS NEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE ROMA, SABATO 7 APRILE 2018 ORE...
Leggi tuttoUn approccio integrato tra interventiTop Down e Bottom Up ROMA, 17...
Leggi tuttoL’esperienza corporea è ciò che ci guida fin dalla nascita...
Leggi tuttoIl ruolo dell’attaccamento nel lavoro clinico con EMDR, Franco Angeli...
Leggi tuttoDepressione, affrontare il male (non più) oscurodi Cecilia La Rosa...
Leggi tuttoInge Schilperoord (2017): Nuvole di fango. Fazi Editore, Roma. Pagine...
Leggi tuttoIl CIPM (Centro Italiano per la Promozione della Mediazione) -...
Leggi tuttoPiergiorgio Paterlini: Bambinate. Einaudi, Torino 2017, pp. 152, Euro 16.50 recensione...
Leggi tuttoRecensione del 18° Congresso Europeo EMDR, tenutosi presso la Fiera di Barcellona...
Leggi tuttoRecensione di Cheli del libro di Antonio Onofri e Cecilia...
Leggi tuttoRecensione di Carchedi del libro di Pallanti “Oltre la schizofrenia”
Leggi tuttoSi terrà a Roma dal Settembre 2017 al Gennaio 2018...
Leggi tuttoIl CCDS annuncia la nascita dell'associazione Libera.mente: una associazione no...
Leggi tuttoIl lutto Psicoterapia cognitivo evoluzionista e EMDR "Questo libro affronta il tema...
Leggi tuttoIl Centro Clinico de Sanctis utilizza Neurofarmagen, il test genetico...
Leggi tuttoA cura di Giovanni Liotti, Giovanni Fassone , Fabio...
Leggi tuttoIL PROTOCOLLO MBSR è stato messo a punto sul finire...
Leggi tutto