Psicoterapia Psicoanalitica
PSICOANALISI DELLA RELAZIONE
La Psicoanalisi della Relazione è un tipo di terapia che si concentra soprattutto sulla relazione tra il paziente e il terapeuta. In questo approccio, non si guarda solo al paziente come una persona che ha dei problemi da risolvere, ma si considera anche il legame che si crea tra lui e il terapeuta. L'idea è che, attraverso il modo in cui il paziente si relaziona con l'analista, possano emergere e venire affrontati sentimenti, paure e difficoltà che nascono nel corso della vita.
In pratica, il terapeuta partecipa in modo attivo alla comunicazione, creando uno spazio sicuro in cui il paziente può esplorare e capire meglio ciò che prova.
In questo tipo di terapia, la relazione stessa che si stabilisce tra paziente e terapeuta diventa un mezzo per risolvere conflitti, mettere a fuoco emozioni nascoste e migliorare il modo di stare in relazione con gli altri. Si presta particolare attenzione anche a come il paziente "trasferisce" verso il terapeuta emozioni legate a esperienze passate (come quelle con i genitori o altre figure importanti) e come il terapeuta risponde a queste emozioni. Il terapeuta cerca di comprendere e rispondere in modo che la relazione diventi uno strumento di crescita e cambiamento per il paziente.
In sintesi, la Psicoanalisi della Relazione non riguarda solo il comprendere il passato del paziente, ma anche come le sue emozioni e le sue relazioni si manifestino nel presente, soprattutto in relazione al terapeuta. È un percorso che aiuta a vedere e risolvere i problemi emotivi attraverso una comunicazione autenticatra il paziente e il terapeuta.
Per informazioni e appuntamenti tel. 06 97614021 (dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 19:30) oppure email: info@centroclinicodesanctis.it