Ansia? Attacchi di Panico? A mai più!
- Details
Gruppo Terapeutico su Ansia e Attacchi di Panico
Gruppo Terapeutico su Ansia e Attacchi di Panico
La via della consapevolezza per vivere relazioni sane ed appaganti
Protocollo di Mindfulness per la riduzione dello stress sulla pratica della consapevolezza
Pratiche di mindfulness per imparare a stare nella realtà per quella che è e non per come immaginiamo dovrebbe essere.
PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA UN PROTOCOLLO CHE INTEGRA LA SCIENZA DELLA MINDFULNESS CON L’APPROCCIO TERAPEUTICO DELLA SCHEMA THERAPY
Il programma di riduzione dello stress si è rivelato particolarmente efficace nel trattamento e nella gestione di:
Giovedì 9 maggio 2024 | ore 20,00 - 21,30 Spazio Mui, Via Sabotino, 2 - Roma
Gli studi di neuroimaging (risonanza magnetica funzionale) condotti su gruppi di pazienti che hanno effettuato il corso, documentano un cambiamento delle aree cerebrali coinvolte in tutta una serie di funzioni positive per l’essere umano
(memoria, attenzione, regolazione emotiva, compassione, metacognizione).
Durante l'incontro alterneremo riflessioni ispirate ai principi della mindfulness, pratiche meditative e momenti di
condivisione libera. Iscrizione e Info Dott.ssa Marina Russo +39 3393314377
Venerdì 8 marzo 2024 | ore 18,30 - 20,30 Spazio Mui, Via Sabotino, 2 - Roma
Pratiche di Mindfulness per imparare a stare nella realtà per quella che é e non per come immaginiamo dovrebbe essere
Durante l'incontro alterneremo riflessioni ispirate ai principi della mindfulness, pratiche meditative e momenti di
condivisione libera. Iscrizione e Info Dott.ssa Marina Russo +39 3393314377
Il corso è rivolto a ragazzi e ragazze con difficoltà della sfera emotiva e della socializzazione (ansia, vergogna, introversione, bassa autostima).
Prima di inziare gli incontri, verrà effettuato un colloquio di orientamento e valutazione ai fini della partecipazione.
La terapia sarà svolta in piccoli gruppi (max 8 partecipanti) con la presenza di due psicoterapeuti e l'ausilio di un cane.
SORRIDI, RESPIRA E CALMA LA MENTE CON LA PRATICA DI MINDFULNESS
DOMENICA 12 MARZO //
MOSACO: CENTRO STUDI DEL MOVIMENTO// VIALE PINTURICCHIO, 214
DALLE 10.00 ALLE 18.00
Corso di Mindful Yoga
Spazio settimanale di nutrimento interiore
IL CORSO AVRÀ INIZIO DA GIOVEDÌ 10 FEBBRAIO
La pratica dello Mindful yoga è consigliata a tutti, senza limiti di età e indipendentemente dalle condizioni fisiche del partecipante.
Il master online "Introduzione agli approcci bottom up" è un corso di formazione per psicoterapeuti e professionisti del settore che vogliono approfondire le tecniche e le strategie terapeutiche bottom up, ovvero quelle che partono dal livello corporeo e sensoriale per poi arrivare a un'elaborazione cognitiva ed emotiva. Questo approccio, sempre più utilizzato in psicoterapia, consente di lavorare sulle esperienze traumatiche e non e sui sintomi associati in modo più efficace, accelerando il percorso di guarigione e migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Arriva il Natale, uno dei periodi più belli e attesi dell’anno! Ma, oltre alla magia che regala questo splendido momento, che ognuno cerca e spera di trascorrere con chi ama, è sempre presente l’incessante e inesorabile paura…. di aumentare di peso! Se è vero che “non si ingrassa da Natale a Capodanno, ma da Capodanno a Natale”, è pur vero che questo periodo può essere molto compromettente e pieno di insidie. Tutto sta nel riconoscere e capire come comportarsi. Esatto, comportarsi! Ora lasciamo un secondo il libro di biologia e fisiologia e concentriamoci prettamente su quegli aspetti comportamentali che di norma attuiamo in questo preciso momento dell’anno e di cui molto spesso neanche siamo consapevoli.
di Lucalfredo Di Salvo
Se abbiamo accumulato qualche chilo di troppo e vogliamo perdere peso, la prima regola deve rimanere sempre la stessa senza la quale non ci può essere la perdita di tessuto adiposo, il deficit calorico.
Dobbiamo spendere di più di quello che introduciamo e lo possiamo fare in tre modi: con la dieta, con l’allenamento e con il NEAT (la termogenesi da attività, non associabile all'esercizio fisico), ovvero con tutto il movimento che facciamo al di fuori delle sedute allenanti, come salire le scale, andare al lavoro a piedi oppure effettuare le pulizie di casa.
La dieta, per essere efficace, deve essere studiata sui bisogni biologici, psicologici e sociali della persona; bisogna entrare nel concetto di nutrizione personalizzata, ognuno di noi è infatti diverso per i fattori sopracitati, non c’è nessun motivo per cui Tizio debba fare la dieta di Sempronio, quindi smettiamola di cercare la dieta del momento, non ha senso soprattutto se l’obiettivo è a lungo termine.
Perchè non dimagriamo?
Un articolo di Lucalfredo Di Salvo
Parliamoci chiaro, chi di noi non si è mai posto questa domanda o non se la sta ponendo tuttora?
Bene, le risposte ci sono, la biologia e la fisiologia umana sono chiare, cercherò allora di spiegare in modo semplice - ma non semplicistico - i motivi dei nostri fallimenti.
La Stimolazione Transcranica a Corrente Diretta (tDCS, o transcranial Direct Current Stimulation) è una tecnica di neurostimolazione non invasiva impiegata nella ricerca scientifica e nella pratica clinica di avanguardia.
La tDCS consiste nell’applicazione di due elettrodi sul cuoio capelluto, ovvero nel passaggio di una debole corrente elettrica che agisce sulle aree superficiali della corteccia cerebrale.
Il trattamento antifumo prevede una durata di 2 incontri (preparazione e cessazione).
Si tratta di un intervento integrato che combina l'ipnositerapia e la terapia cognitivo-comportamentale, indicata dalla comunità scientifica come il trattamento d'elezione per smettere di fumare.
Family Based Treatment per l’Anoressia Nervosa negli adolescenti
Docente: dott. Armando Cotugno (Asl Roma1; Centro Clinico De Sanctis; Centro Clinico ASTREA-Roma)
27-28 febbraio 2021 (orario 9.00-18.00)
Grazie al lavoro di una squadra capace e decisa abbiamo realizzato un progetto di ricerca clinica candidato ad un grant internazionale di EMDR Europe e risultato fra i più votati in Europa.
Il finanziamento ha reso possibile la gratuità delle terapie brevi (EMDR e cognitivo-comportamentale) a un alto numero di pazienti coinvolti.
Covid-19
Sostegno Psicologico
Un percorso di 7 incontri via skype
Rivolto a tutti coloro che riportano ansia, depressione, insonnia o stress ricondicibili alle circostanze dell'emergenza COVID-19
Il CCDS offre la propria consulenza a La Casa della Solidarietà, Consorzio delle Cooperative Sociali con sede a Roma. Il CCDS offre supervisioni agli operatori dei Centri SPRAR di accoglienza per Rifugiati e Richiedenti Asilo.
Il CCDS annuncia la nascita dell'associazione Libera.mente: una associazione no profit che si occupa di privato sociale.
L' Associazione Libera.mente nasce dal desiderio di un gruppo di psichiatri e psicologi del CCDS di unire le proprie competenze e metterle al servizio di individui e famiglie appartenenti a contesti socialmente o economicamente svantaggiati.
Il nostro obiettivo è quello di sviluppare sul territorio servizi di qualità con progetti improntati a prevenire e trattare il disagio psicologico. In questo periodo storico caratterizzato da grandi cambiamenti sociali e da una forte crisi in ambito economico riteniamo importante offrire un nostro contributo per promuovere la salute psichica in chi si trova in una condizione di forte sofferenza emotiva, ma ha difficoltà ad accedere ai Servizi territoriali spesso sovraccarichi di richieste.
Il Centro Clinico de Sanctis utilizza Neurofarmagen, il test genetico salivare che identifica il farmaco più adatto per il paziente.