




Servizio di Diagnosi e Terapia dell’ADHD Presso il Centro Clinico de Sanctis è presente il Servizio di Diagnosi e Terapia dell’ADHD...
Read moreIl Corso per la riduzione dello stress basato sulla consapevolezza (Mindfulness Based Stress Reduction, MBSR) è un protocollo di intervento...
Read moreIl programma di riduzione dello stress si è rivelato particolarmente efficace nel trattamento e nella gestione di:
Inoltre essendo un programma mirato all’aumento della consapevolezza personale, è indicato per chiunque abbia il desiderio e la curiosità di approfondire la conoscenza del proprio corpo e della propria mente, riscoprendo un modo di vivere più autentico e ricco di significato.
Il corso per la riduzione dello stress basato sulla consapevolezza (Mindfulness Based Stress Reduction, MBSR) è un protocollo di intervento terapeutico che si è sviluppato e diffuso a partire dagli anni ’80: ad oggi esiste un’ampia mole di studi scientifici in grado di validarne l’efficacia e la stabilità dei cambiamenti prodotti nel funzionamento della mente.
Il termine Mindfulness indica una qualità della mente che ci permette di avere un contatto più consapevole e profondo con i pensieri, le sensazioni e le emozioni che attraversano il nostro mondo interiore. Tale capacità viene allenata attraverso l’utilizzo di specifiche pratiche meditative, mediante le quali è possibile potenziare il muscolo dell’attenzione focalizzata e un’attitudine più accogliente e compassionevole verso i propri stati interni.
Nella vita di tutti i giorni può capitare di perdersi nei contenuti del proprio mondo interiore (preoccupazioni, rimpianti, aspettative, paure, ect), rimanendo imbrigliati in pensieri rimuginativi e in un dialogo interno talvolta critico e depotenziante. L’evitamento, la disconnessione dal corpo, l’iper-controllo razionale sono solo alcune delle strategie che inconsapevolmente mettiamo in atto per far fronte ai momenti di stress emotivo. Attraverso un percorso di mindfulness possiamo allenare la capacità di osservare in modo compassionevole aspetti importanti del nostro funzionamento interno, migliorando il rapporto con noi stessi e potenziando le qualità dell’empatia, dell’accettazione e della resilienza emotiva.
Gli studi di neuroimaging (risonanza magnetica funzionale) condotti su gruppi di pazienti che hanno effettuato il corso, documentano un cambiamento delle aree cerebrali coinvolte in tutta una serie di funzioni positive per l’essere umano (memoria, attenzione, regolazione emotiva, compassione, metacognizione).
Le nuove abilità cognitive, emotive e sensoriali apprese durante il programma di riduzione dello stress sono visibili mediante gli strumenti diagnostici che rilevano a livello della corteccia cerebrale un aumento del numero di sinapsi tra i neuroni e addirittura la nascita di nuove cellule nervose (neurogenesi).
Ai partecipanti è richiesto il massimo impegno sia nell’assicurare la presenza agli incontri, sia nello svolgere il lavoro a casa.
Il corso avrà inizio a fine gennaio, previo raggiungimento di un numero minimo di partecipanti (il gruppo sarà composto da un minimo di 8 fino a un massimo di 12 persone).
E’ previsto un breve colloquio preliminare online, durante il quale verrà valutata la motivazione della persona e potranno essere approfondite eventuali curiosità sul corso e/o necessità individuali.
Sede: Spazio MUI, Via Sabotino n°2 - 00195 - Roma
Giorno e orario:: Il corso si terrà il giovedì dalle 18.00 alle 19.30 con cadenza settimanale. Tra il sesto e il settimo incontro, si terrà un breve ritiro nella giornata di sabato (dalle 9.00 alle 13.00)
Costi: il corso, comprensivo del materiale di supporto, ha un costo di 350 euro, rateizzabile in due trance di pagamento (all’inizio e a metà del corso).
Conduttrici del Corso:
Dott.ssa Marina Russo, Psicoterapeuta, Istruttrice Protocolli Mindfulness e Yoga.
Dott.ssa Stefania Borghi, Psichiatra, Psicoterapeuta Istruttirce Protocolli Mindfulness e Yoga.
Info e iscrizioni:
Dott.ssa Marina Russo (Cell. 339 3314377, mrusso.mail@gmail.com)
Dott.ssa Stefania Borghi (Cell. 340 6873115, borghi.psicoterapia@gmail.com)
Segreteria Centro Clinico de Sanctis (06 97610421)
Il programma MBSR prevede otto incontri, a cadenza settimanale, della durata di due ore ciascuno, più una giornata intensiva di quattro ore. Durante gli incontri di gruppo i partecipanti:
Protocollo di Mindfulness per la riduzione dello stress sulla pratica...
Read morePratiche di mindfulness per imparare a stare nella realtà per quella...
Read moreIl programma di riduzione dello stress si è rivelato particolarmente efficace...
Read moreVenerdì 8 marzo 2024 | ore 18,30 - 20,30 Spazio...
Read moreIl corso è rivolto a ragazzi e ragazze con difficoltà...
Read moreCorso di Mindful YogaSpazio settimanale di nutrimento interioreIL CORSO AVRÀ...
Read moreIl master online "Introduzione agli approcci bottom up" è un...
Read moreArriva il Natale, uno dei periodi più belli e attesi...
Read moredi Lucalfredo Di Salvo Se abbiamo accumulato qualche chilo di troppo...
Read morePerchè non dimagriamo? Un articolo di Lucalfredo Di Salvo Parliamoci chiaro, chi...
Read moreLa Stimolazione Transcranica a Corrente Diretta (tDCS, o transcranial Direct Current...
Read moreIl trattamento antifumo prevede una durata di 2 incontri (preparazione...
Read moreFamily Based Treatment per l’Anoressia Nervosa negli adolescenti Docente: dott. Armando...
Read moreGrazie al lavoro di una squadra capace e decisa abbiamo...
Read moreCovid-19 Sostegno PsicologicoUn percorso di 7 incontri via skypeRivolto a tutti...
Read moreIl CCDS annuncia la nascita dell'associazione Libera.mente: una associazione no...
Read moreIl Centro Clinico de Sanctis utilizza Neurofarmagen, il test genetico...
Read more