




Servizio di Diagnosi e Terapia dell’ADHD Presso il Centro Clinico de Sanctis è presente il Servizio di Diagnosi e Terapia dell’ADHD...
Read moreIl Corso per la riduzione dello stress basato sulla consapevolezza (Mindfulness Based Stress Reduction, MBSR) è un protocollo di intervento...
Read moreIl ruolo dell’attaccamento nel lavoro clinico con EMDR, Franco Angeli Editore, Milano 2017, Euro 23.00
Recensione di Micol Franco
I disturbi del comportamento alimentare sono patologie gravi, che possono avere un decorso prolungato, tendere alla cronicizzazione e, frequentemente, presentare comorbidità con altri disturbi psichici.
Le complicanze mediche legate a questi disturbi fanno sì che vengano considerati la seconda causa di mortalità tra gli adolescenti, dopo gli incidenti stradali. La dott.ssa Maria Zaccagnino mette a disposizione dei lettori la sua profonda conoscenza del metodo EMDR nonchè la sua lunga esperienza clinica nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare.
Il primo capitolo del libro è dedicato alla conoscenza e comprensione dei disturbi alimentari, partendo dalle recenti linee guide diagnostiche, ai fattori predisponenti e di mantenimento, ai contenuti metacognitivi caratteristici dell’ Anoressia Nervosa e alla costruzione dell’immagine corporea. Viene posta particolare attenzione alle dinamiche di attaccamento disfunzionali e agli eventi traumatici che consentono una più ampia comprensione della sofferenza e del funzionamento psicologico delle persone che poi arrivano a sviluppare un disturbo alimentare.
Il lettore è accompagnato nella strutturazione dell’intervento clinico, partendo dai primi colloqui conoscitivi, sia con i familiari sia con il paziente, fondamentali per la concettualizzazione del caso e per la creazione di un’alleanza terapeutica. Sono fornite indicazioni precise sia su come utilizzare il protocollo EMDR nella cura dei Disturbi Alimentari, sia su come lavorare con gli aspetti dissociativi - o parti - che giocano un ruolo fondamentale nella patologia, per favorirne l’integrazione. In conclusione, ma non meno importante, troviamo indicazioni sul protocollo EMDR con i genitori per elaborare i traumi intergenerazionali che vengono trasmessi ai figli.
Il testo tiene conto dei complessi e variegati aspetti che caratterizzano questa patologia, al fine di cogliere ed accogliere la sofferenza nascosta dietro un disturbo così pervasivo e, talvolta, difficile da trattare. Leggere i sintomi sulla base della storia di attaccamento consente di entrare in contatto emotivo con quelle ferite più profonde, che spesso rimangono nascoste, favorendone una rielaborazione più ecologica attraverso l’utilizzo dell’approccio EMDR.
Il testo è utile per tutti i clinici che sono interessati all’utilizzo dell’EMDR nella pratica clinica con pazienti affetti da un disturbo alimentare.
Micol Franco
Protocollo di Mindfulness per la riduzione dello stress sulla pratica...
Read morePratiche di mindfulness per imparare a stare nella realtà per quella...
Read moreIl programma di riduzione dello stress si è rivelato particolarmente efficace...
Read moreVenerdì 8 marzo 2024 | ore 18,30 - 20,30 Spazio...
Read moreIl corso è rivolto a ragazzi e ragazze con difficoltà...
Read moreCorso di Mindful YogaSpazio settimanale di nutrimento interioreIL CORSO AVRÀ...
Read moreIl master online "Introduzione agli approcci bottom up" è un...
Read moreArriva il Natale, uno dei periodi più belli e attesi...
Read moredi Lucalfredo Di Salvo Se abbiamo accumulato qualche chilo di troppo...
Read morePerchè non dimagriamo? Un articolo di Lucalfredo Di Salvo Parliamoci chiaro, chi...
Read moreLa Stimolazione Transcranica a Corrente Diretta (tDCS, o transcranial Direct Current...
Read moreIl trattamento antifumo prevede una durata di 2 incontri (preparazione...
Read moreFamily Based Treatment per l’Anoressia Nervosa negli adolescenti Docente: dott. Armando...
Read moreGrazie al lavoro di una squadra capace e decisa abbiamo...
Read moreCovid-19 Sostegno PsicologicoUn percorso di 7 incontri via skypeRivolto a tutti...
Read moreIl CCDS annuncia la nascita dell'associazione Libera.mente: una associazione no...
Read moreIl Centro Clinico de Sanctis utilizza Neurofarmagen, il test genetico...
Read more