




Servizio di Diagnosi e Terapia dell’ADHD Presso il Centro Clinico de Sanctis è presente il Servizio di Diagnosi e Terapia dell’ADHD...
Read moreIl Corso per la riduzione dello stress basato sulla consapevolezza (Mindfulness Based Stress Reduction, MBSR) è un protocollo di intervento...
Read moreGIOVANNI LIOTTI e FABIO MONTICELLI (a cura di) (2014): Teoria e clinica dell'alleanza terapeutica. Una prospettiva cognitivo-evoluzionista, Raffaello Cortina Editore, Milano, pp. 228, Euro 22.00
di Maurizio Brasini
Scopo dichiarato (ed efficacemente perseguito) di questo libro è fornire al lettore una cornice teorica, una chiave di lettura clinica e un metodo di lavoro sull’alleanza terapeutica.
Il libro si apre con tre capitoli di introduzione al tema centrale: il primo è una mirabile sintesi dei fondamenti teorici della prospettiva cognitivo-evoluzionista e del modello gerarchico dei sistemi motivazionali, con rinnovata attenzione all’interscambio tra i sistemi motivazionali interpersonali, i sottostanti sistemi motivazionali “arcaici”, e il livello sovraordinato dell’intersoggettività; il secondo è una rassegna sul costrutto di alleanza terapeutica e sulle ricerche più recenti in merito, con una apprezzabile inscrizione dell’alleanza nella più ampia cornice della relazione; il terzo capitolo è dedicato ad illustrare come, a partire dalle vicissitudini dell’attaccamento, i deficit di organizzazione dell’assetto motivazionale si riflettono infine nelle alterne vicende della relazione terapeutica.
Una volta acquisiti questi strumenti di base, il lettore viene introdotto ad un metodo per la costruzione, il monitoraggio continuo ed il ripristino dell’alleanza terapeutica. Di particolare interesse l’illustrazione di come trasformare il lavoro sulle rotture dell’alleanza nella pietra angolare dell’intervento con i pazienti più impegnativi. Il metodo si snoda lungo tutte le fasi del processo terapeutico, in modo sorprendentemente specifico e dettagliato. L’esposizione del metodo è corredata da numerose vignette cliniche esemplificative, e da un capitolo dedicato a un caso clinico presentato alla luce della prospettiva teorica e clinica illustrata.
C’è un aspetto in quest’opera che a mio avviso è di particolare pregio, e spero non sfugga al lettore attento. Mi ha fatto riflettere l’insistenza con cui gli autori tornano su un principio di base: la necessità che il terapeuta si disciplini ad un’attitudine autenticamente collaborativa e paritetica.
Io non penso si tratti di una ridondanza o di un caso; secondo me è un modo di passare un insegnamento, simile a quello che si usa nel Jazz o nel calcio: bisogna ripetersi all’infinito di fare le cose facili per imparare a improvvisare e ad essere creativi. Un invito ad allenarsi alla collaborazione serve per arrivare a farlo in modo autentico quando le condizioni si presentano più avverse.
Maurizio Brasini
Protocollo di Mindfulness per la riduzione dello stress sulla pratica...
Read morePratiche di mindfulness per imparare a stare nella realtà per quella...
Read moreIl programma di riduzione dello stress si è rivelato particolarmente efficace...
Read moreVenerdì 8 marzo 2024 | ore 18,30 - 20,30 Spazio...
Read moreIl corso è rivolto a ragazzi e ragazze con difficoltà...
Read moreCorso di Mindful YogaSpazio settimanale di nutrimento interioreIL CORSO AVRÀ...
Read moreIl master online "Introduzione agli approcci bottom up" è un...
Read moreArriva il Natale, uno dei periodi più belli e attesi...
Read moredi Lucalfredo Di Salvo Se abbiamo accumulato qualche chilo di troppo...
Read morePerchè non dimagriamo? Un articolo di Lucalfredo Di Salvo Parliamoci chiaro, chi...
Read moreLa Stimolazione Transcranica a Corrente Diretta (tDCS, o transcranial Direct Current...
Read moreIl trattamento antifumo prevede una durata di 2 incontri (preparazione...
Read moreFamily Based Treatment per l’Anoressia Nervosa negli adolescenti Docente: dott. Armando...
Read moreGrazie al lavoro di una squadra capace e decisa abbiamo...
Read moreCovid-19 Sostegno PsicologicoUn percorso di 7 incontri via skypeRivolto a tutti...
Read moreIl CCDS annuncia la nascita dell'associazione Libera.mente: una associazione no...
Read moreIl Centro Clinico de Sanctis utilizza Neurofarmagen, il test genetico...
Read more