




Il videocorso offre una trattazione ampia dei disturbi alimentari dalla diagnosi alla terapia.
Leggi tuttoE' uscito il nuovo libro curato da Cecilia La Rosa e Antonio Onofri DAL BASSO IN ALTO (E RITORNO):
Nuovi approcci bottom up: psicoterapia cognitiva, corpo, EMDR
Edizioni Apertamenteweb
Penso si tratti di un libro, dedicato al corpo e gli approcci bottom up, che possa davvero essere utile: il primo testo sull’argomento interamente di scuola italiana, che segnala e sottolinea una sorta di svolta epocale a cui stiamo assistendo nel mondo della psicoterapia in generale e nel cognitivismo clinico in particolare.
Nel testo vengono presentati la nascita e lo sviluppo della psicotraumatologia, gli interventi cosiddetti “di terza generazione”, l’utilizzo della coterapia e dell’integrazione tra diversi approcci, il passaggio sostanziale da terapie quasi esclusivamente top-down a trattamenti perlopiù bottom-up accompagnati dal ritorno agli interventi top down durante il processo terapeutico (EMDR innanzitutto, ma anche mindfulness, terapia sensomotoria, neurofeedback…).
In questo libro, che vuole essere anche un manuale pratico e una guida passo-passo verso l’intervento clinico bottom up, troverete la grande esperienza teorica e clinica della tradizione psicoterapeutica italiana che, seppur ancorata al grande bagaglio concettuale storico, ha saputo assorbire e rielaborare le nuove frontiere della psicotraumatologia e degli approcci più moderni come i tanti casi clinici raccontati dagli autori del volume possono ben testimoniare.
Il volume contiene contributi di: Raul Bartozzi, Maurizio Ceccarelli, Alessandra Ciolfi, Armando Cotugno, Daniela D’Elia, Benedetto Farina, Paola Castelli Gattinara, Gabriella Giovannozzi, Claudio Imperatori, Cecilia La Rosa, Giovanni Liotti, Maria Giuseppina Mantione, Giovanna Morganti, Antonio Onofri, Margherita Onofri, Bianca Pescatori, Andrea Polidoro, Annamaria Scapicchio, Giorgia Simoncini Malucelli, Fabio Sinibaldi, Marta Tibaldi, Sara Ugolini, Enrico Maria Valenti, Loredana Vistarini, Alessandro Zarfati.
dalla presentazione di Isabel Fernandez:
"Gli autori che hanno contribuito alla stesura di questo volume … ci accompagnano alla scoperta delle origini di quello che viene definito approccio bottom-up e ci forniscono informazioni importanti riguardo le terapie che maggiormente si concentrano sul corpo per apportare benefici ai pazienti...
Tutti i trattamenti che vengono citati in questo volume hanno compreso l’importanza di utilizzare il corpo come chiave d’accesso verso le esperienze traumatiche del paziente e di quanto il corpo sia detentore dei segni tangibili del trauma psicologico….
Tra le pagine di questo libro è possibile scorgere la speranza che le conoscenza teoriche e cliniche condivise possano entrare nel linguaggio e nella pratica clinica di tutti coloro che si affiancano alla sofferenza dei pazienti…"
dalla prefazione di Giovanni Tagliavini:
"Esiste una dimensione imprescindibile dei meccanismi di traumatizzazione, ed è quella corporea, una dimensione talmente fondante che possiamo tenerla come riferimento in ogni momento dell'agire clinico nella cura integrata, top-down e bottom-up del trauma….
Il libro che avete in mano … affronta l'argomento vastissimo del corpo in psicotraumatologia cercando di essere il più possibile completo ed esauriente…
Il lettore potrà fare il percorso così impegnativo, ma ricco e interessante "dal basso verso l'alto", come il minatore che porta in superficie cose preziose: la miniera rappresentata da queste pagine è certamente ricca di opportunità."
IL LIBRO VIENE OFFERTO SCONTATO A SOLI 20 EURO
A CHI LO ACQUISTERA’ ENTRO IL 14 NOVEMBRE.
PER AVERLO E’ SUFFICIENTE ANDARE QUA:
http://www.apertamenteweb.it/libro-bottom-up.php
FAMILY BASED TREATMENT (FBT) NEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE ROMA, SABATO 10 MARZO...
Leggi tuttoLA MINDFULNESS NEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE ROMA, SABATO 7 APRILE 2018 ORE...
Leggi tuttoUn approccio integrato tra interventiTop Down e Bottom Up ROMA, 17...
Leggi tuttoL’esperienza corporea è ciò che ci guida fin dalla nascita...
Leggi tuttoIl ruolo dell’attaccamento nel lavoro clinico con EMDR, Franco Angeli...
Leggi tuttoDepressione, affrontare il male (non più) oscurodi Cecilia La Rosa...
Leggi tuttoInge Schilperoord (2017): Nuvole di fango. Fazi Editore, Roma. Pagine...
Leggi tuttoIl CIPM (Centro Italiano per la Promozione della Mediazione) -...
Leggi tuttoPiergiorgio Paterlini: Bambinate. Einaudi, Torino 2017, pp. 152, Euro 16.50 recensione...
Leggi tuttoRecensione del 18° Congresso Europeo EMDR, tenutosi presso la Fiera di Barcellona...
Leggi tuttoRecensione di Cheli del libro di Antonio Onofri e Cecilia...
Leggi tuttoRecensione di Carchedi del libro di Pallanti “Oltre la schizofrenia”
Leggi tuttoSi terrà a Roma dal Settembre 2017 al Gennaio 2018...
Leggi tuttoIl CCDS annuncia la nascita dell'associazione Libera.mente: una associazione no...
Leggi tuttoIl lutto Psicoterapia cognitivo evoluzionista e EMDR "Questo libro affronta il tema...
Leggi tuttoIl Centro Clinico de Sanctis utilizza Neurofarmagen, il test genetico...
Leggi tuttoA cura di Giovanni Liotti, Giovanni Fassone , Fabio...
Leggi tuttoIL PROTOCOLLO MBSR è stato messo a punto sul finire...
Leggi tutto